Dove vuoi andare?





Reggio Emilia: le piazze da scoprire

Reggio Emilia
Piazza della Vittoria e Piazza Martiri del 7 luglio: La piazza più grande della città, recentemente restaurata. Insieme all'adiacente Piazza Martiri del 7 Luglio forma un unico ampio spazio di incontro e scambio cittadino sul quale si affacciano alcuni dei più importanti edifici, monumenti e musei della città di Reggio Emilia: il Teatro Municipale Valli e il Teatro Ariosto, il Palazzo dei Musei e la Galleria Parmeggiani, il Monumento alla Resistenza e quello dedicato ai Caduti della Prima guerra mondiale, oltre al Parco del Popolo, storico parco nel cuore del centro cittadino che costeggia il lato settentrionale della Piazza.

Piazza del Monte: Piazza Cesare Battisti è comunemente nota come “Piazza del Monte”, dall’edificio più prestigioso che vi si affaccia, il Palazzo del Monte di Pietà, il cui primitivo nucleo risale al 1188 e dove, fino ai primi decenni del ‘400, ebbe la sua sede l’antico Comune della città. Sul lato nord si trova Palazzo Bussetti  (1657) che la tradizione voleva su disegno del Bernini (in realtà più probabilmente riferibile all’architetto ducale Bartolomeo Avanzini, di origine romana). Sul lato est invece si può ammirare l'antico Palazzo del Capitano del Popolo, oggi Albergo Posta, che risale al 1280. L’aspetto attuale è frutto dei restauri “interpretativi” degli anni Venti del nostro secolo, sulla base di tracce del prospetto primitivo duecentesco che era stato completamente cancellato dai numerosi rifacimenti succedutesi nel corso dei secoli

Piazza Prampolini: Sulla piazza principale si affacciano alcuni tra i monumenti principali della città: il Battistero, il Palazzo Vescovile, la Cattedrale, il Palazzo dei Canonici ed il Palazzo del Comune. La sala che oggi è intitolata al Tricolore, all’interno del Palazzo comunale, venne progettata nel 1774 dall’architetto Ludovico Bolognini, per ospitare l’archivio del Ducato Estense. Adiacente alla Sala si trova il Museo del Tricolore in cui potrete scoprire la storia della bandiera italiana. In un lato della piazza è collocata la statua raffigurante il Crostolo, proveniente dalla Villa Ducale di Rivalta, dove era già presente nel 1754

Piazza San Prospero: Questa piazza è nota anche come “Piasa ceca”, cioè “Piazza Piccola”. Il portico fu realizzato nel 1488 con l’apertura al pubblico del passaggio sotto la loggia. Al termine del Broletto si apre la suggestiva visione della Basilica di San Prospero, dedicata al patrono della città, caratterizzata dalla imponente torre campanaria a pianta ottagonale il cui disegno, poi realizzato da Alberto, Roberto e Bernardino Pacchioni, fu sottoposto nel 1538 all’approvazione di Giulio Romano.

Piazza Fontanesi: Piazza Fontanesi è vasta e alberata, su cui si affacciano numerose botteghe di antiquariato; qui anticamente la presenza del Canale del Guazzatoio consentiva la presenza di attività per la lavorazione della seta, per la concia delle pelli, per la fabbricazione di candele di sego. L’omonima Via del Guazzatoio porta fino al “bastione” (unica testimonianza delle mura duecentesche della città) ora inglobato in Casa Lasagni. La piazza è stata oggetto negli anni Ottanta di un progetto di ristrutturazione che ha inteso evidenziare - attraverso l’individuazione di diverse aree del plateatico - le preesistenze storiche.
Guide al territorio che potrebbero interessarti
Arte e Cultura
• Gli estensi e le corporazioni reggiane: Alla fine del XVIII secolo Reggio Emilia apparteneva agli Estensi che avevano stabilito a Modena la capitale del loro piccolo ducato. Agli...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
A Salsomaggiore fu Lorenzo Berzieri (1806 – 1888), il medico condotto del luogo a compiere le prime esperienze con i bagni termali di acqua salsobromoiodica, portando a guari...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Casola Valsenio è un suggestivo borgo dell’alta Valle del Senio, in provincia di Ravenna, prossimo a quella parte della provincia di Firenze che sconfina sul versante Adriatico...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Imola, l’antica colonia Forum Cornelii, sorgeva in un’area già intensamente popolata in epoca preistorica.La pianta della città richiama ancora lo schema tipico di fondazione roman...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Il centro storico di Dozza, con la caratteristica forma a fuso, è posto sul crinale di una collina che domina la valle del Sellustra e digrada dolcemente verso la via Emilia.L’inte...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Ricca e multiforme è l'offerta museale piacentina. Un percorso di visita si snoda tra testimonianze di Arte antica e contemporanea; i Musei Civici di Palazzo Farnese, la Gal...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Piacenza nella prima metà del Cinquecento diventa ducato Farnesiano e si avvicina così, con qualche ritardo rispetto al territorio lombardo, alla grande stagione del Rinasci...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
La via Francigena, o Romea, è il percorso di un pellegrinaggio che da Canterbury portava a Roma e costituiva una delle più importanti vie di comunicazione europee in epoca m...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Gli edifici teatrali piacentini possono idealmente essere divisi in due gruppi: da un lato il teatro Municipale legato in particolare alla tradizione ottocentesca del melodr...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Piacenza è tra i più importanti centri dell’intera Europa, luogo di passaggio e di collegamento, dove si incontrano antiche strade e l’arteria fluviale del Po. Fervono le at...
Vai alla scheda
Le migliori strutture per le tue vacanze in Emilia Romagna
direttamente nella tua email!
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Hai bisogno d’aiuto?
Emilia Romagna: terra da scoprire!
Seguici:

Emiliaromagnawelcome.com - Tutti i diritti riservati - P.IVA 02540800394
Credits TITANKA! Spa © 2016 - Preferenze Cookie