Saranno tre le rappresentazioni che animeranno il teatro comunale di Cervia nei sabato sera antecedenti al
Natale.
Tre serate di divertimento, poesia, danza e musica per permettere alle famiglie di vivere un momento magico.
Saranno tre le rappresentazioni che animeranno il teatro comunale di Cervia nei sabato sera antecedenti al
Natale.
Tre serate di divertimento, poesia, danza e musica per permettere alle famiglie di vivere un momento magico.
Teatro delle Briciole
Liberamente ispirato alla fiaba Sette in un
colpo dei fratelli Grimm, lo spettacolo si interfaccia con uno dei sentimenti più comuni dell'essere umano: la paura.
Il gigante, creatura enorme ma poco intelligente, mangia i bambini. Gianni, il protagonista della storia, è un bambino che trova il coraggio di opporsi al malvagio gigante sfidandolo in una gara di astuzia.
Chi avrà la meglio?
Ideato, diretto e interpretato da Emanuela Dall'Aglio
Teatro di figura, d’oggetti, musica e suoni
Accademia Perduta / Romagna Teatri
Compagnia Progetto g.g.
Valentina è una bambina a cui non manca niente. Nonostante ciò è sempre arrabbiata e urla perchè vuole sempre di più. Forse le manca qualcosa, ma cosa? A volte la cosa più
importante è anche la più difficile da vedere, e per trovarla
Valentina dovrà cercare nel mondo, perché è lì che bisogna andare per
diventare grandi.
Valentina vuole mette in scena desideri, capricci, sogni, regole, puntando l'attenzione sul coraggio che i piccoli devono
avere per crescere e diventare grandi.
Di Consuelo Ghiretti
Con Cosuelo Ghiretti e Francesca Grisenti
Pupazzi Ilaria Comisso
Teatro di figura, di narrazione e d’oggetti
Un cantastorie che con la sua chitarra racconta la speciale atmosfera che si respira nel periodo natalizio, aiutato dagli oggetti magici di Marco Muzzolon. Vengono così messi in campo i sogni, le speranze, i sorrisi e la magie tipiche di questo momento di attesa, in uno scenario musicale fantastico e unico.
Di e con Ferruccio Filipazzi
Teatro d’attore e canzoni dal vivo
Dal giorno antecedente ogni spettacolo (festivi esclusi) dalle ore 10
alle ore 13 (Circonvallazione Sacchetti angolo viale della Stazione) e,
ad eccezione degli spettacoli di Teatro dialettale, presso tutti i
punti vendita Vivaticket.
Nei giorni di spettacolo la Biglietteria del Teatro (Via XX Settembre,
125 - Cervia) apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I
biglietti della rassegna Stand Up potranno essere acquistati già in fase
di campagna abbonamenti. Sui biglietti acquistati in prevendita o
prenotati telefonicamente sarà applicata una maggiorazione di 1 euro.
Prenotazioni telefoniche (tel.
0544 975166) dalle ore 12 alle ore 13 dei giorni di prevendita (salvo
festivi). I biglietti prenotati telefonicamente dovranno essere
necessariamente ritirati entro 30 minuti dall’orario di inizio dello
spettacolo.
Acquisti on-line degli spettacoli di Prosa, Comico, Stand Up e Favole (Vivaticket)
dalle 14 di venerdì 8 novembre 2019 al giorno antecedente il primo
giorno di prevendita di ogni spettacolo (salvo diverse disposizioni
della Direzione del Teatro); le ricevute della vendita on-line dovranno
essere permutate con regolari biglietti SIAE alla Biglietteria
del Teatro prima dell'inizio dello spettacolo.
Riduzioni: si applicano per l’età agli adulti over 65 ed ai giovani under 29 e ai ragazzi under 14.