Domenica 6 aprile 2025 dalle 10.30 alle 12.00 – Visita per adulti
LA CITTADELLA ESTENSE
Storia dei giardini pubblici di Reggio.
Ingresso a: Musei Civici di Reggio Emilia
Il principale parco cittadino racconta la storia della città dal XIV secolo ai giorni nostri.
Tra i sentieri del Parco del Popolo troveremo personaggi illustri e alberi secolari, statue antiche e monumenti celebrativi moderni.
I tre teatri principali della città faranno da cornice a questo viaggio nel tempo.
____________________________________________________________________________________________
Ritrovo davanti a Reggio Emilia Welcome - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) in Via Farini,1/a - 42121 Reggio Emilia.
Non è previsto l’utilizzo di ricevitori audio.
Le visite guidate si svolgeranno in lingua italiana con guide turistiche abilitate.
Il percorso è accessibile a persone con difficoltà motorie ed in carrozzina.
SI PREGA DI AVVERTIRE SE SI VIENE IN COMPAGNIA DI ANIMALI DOMESTICI.
E' PREVISTO UNO SCONTO DEL 20% PER GLI OSPITI DELLE STRUTTURE ALBERGHIERE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA. E' POSSIBILE RICHIEDERE IL CODICE SCONTO AL PROPRIO HOTEL ED INSERIRLO IN FASE DI ACQUISTO.
Mapa
- IAT-R Reggio Emilia
- Parco del Popolo
- Musei Civici Reggio Emilia
Punti salienti: Parco del Popolo, Musei Civici
LA CITTADELLA ESTENSE: storia dei giardini pubblici di Reggio Emilia
Ingresso a : Musei Civici di Reggio Emilia