direttamente nella tua email!
Una magica passeggiata nel Borgomarina, storico borgo dei pescatori cervesi, alla scoperta della storia e delle tradizioni marinaresche attraverso i racconti di uomini e donne che hanno vissuto a stretto contatto con il mare.
Dopo una breve introduzione di carattere storico sulla marineria cervese, la passeggiata proseguirà lungo il porto canale, dove si potrà ammirare il borgo dei pescatori, con le tipiche case a schiera e il faro risalente al 1875. Dopo aver toccato il monumento ai pescatori collocato accanto al mercato del pesce, verranno illustrate le tradizionali tecniche di pesca.
L’iniziativa proseguirà con la visita al Circolo Pescatori, ex sede del mercato all’ingrosso del pesce, oggi luogo di ritrovo e di conservazione delle tradizioni marinare; qui si potrà prendere visione di alcune testimonianze come foto, oggetti e riproduzioni in ceramica delle tradizionali vele dai cui colori e disegni un tempo era possibile riconoscere i comandanti e gli equipaggi.
La passeggiata si concluderà con un aperitivo insieme ai pescatori allietato da canti e stornelli che sgorgano spontanei tra vino e ottimo pesce. Protagonista sarà il gruppo dei canterini del Circolo Pescatori, i “Trapozal”.
Visita SOLO in italiano.
Tutti i giovedì dal 26 giugno al 4 settembre ore 17.00
Costo:
Adulti euro 9,00
Bambini dai 2 fino a 12 anni euro 5,00
Punto di ritrovo (15 min prima dell'ora di inizio dell'attività):
Torre San Michele
via Evangelisti, 4
48015 Cervia RA
La passegiata parte dalla Torre San Michele (Via Evangelisti, 4 - Cervia), prosegue lungo il Borgomarina (via del porto canale di Cervia) fino al Faro, e si conclude con l'aperitivo al Circolo dei Pescatori "La Pantofla"
Un'occasione unica per conoscere le tradizioni marinare della città di Cervia