L'Emilia Romagna è una terra ricca di testimonianze di fede. Sono racchiuse nella sua cultura e nei luoghi di preghiera da cui si è diffuso quel sentimento religioso di cui sono “lastricate” le strade degli itinerari storico-religiosi che la percorrono. Per i pellegrini, un tempo, questi percorsi erano fonte di spiritualità e il segno stesso della cultura dell'accoglienza. Oggi sono anche i tesori di una mappa che conduce all’anima del territorio. Mete di turismo spirituale attorno alle quali ruotano mondi riconducibili all’arte, all’esperienza sostenibile e slow, alla tradizione e alle eccellenze di una regione tutta da scoprire.
Scopri le Vie di Pellegrinaggio e gli antichi cammini dell'Emilia Romagna con una modalità lenta che ti permette di entrare in contatto con la natura e scoprire i territori, la loro storia, la cultura, i luoghi di fede e le comunità ospitanti.