direttamente nella tua email!
Dal 19 aprile al 5 ottobre 2025 il mare e la spiaggia, simboli di evasione e libertà, si trasformano in palcoscenico per una straordinaria nuova e inedita mostra fotografica: MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge.
Curata da Andréa Holzherr, organizzatrice di progetti espositivi internazionali e responsabile della promozione dell’Archivio Magnum, la mostra presenta le opere di otto grandi fotografi dell’agenzia Magnum Photos: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr.
Attraverso gli obiettivi di questi grandi maestri della fotografia internazionale, il pubblico potrà esplorare le molteplici sfaccettature della vita in spiaggia: momenti di felicità e gioco si alternano a istanti di isolamento e riflessione, dando vita a un racconto visivo che svela la condizione umana in uno scenario universale. Riccione, che ha già ospitato in questi ultimi anni le mostre di alcuni dei più grandi maestri della fotografia, diventa oggi il crocevia ideale di queste visioni, il luogo in cui le spiagge di tutto il mondo, ritratte dai fotografi Magnum, trovano una nuova e suggestiva dimensione. Qui, in questa mostra, i mari lontani dialogano con il mare Adriatico, le immagini raccolte in angoli diversi del pianeta si intrecciano con la storia e l’identità di una città che da sempre vive il rapporto con il mare come elemento essenziale della sua cultura. Con Mare Magnum, Riccione si trasforma in un crocevia culturale, dove le fotografie dei più grandi maestri della Magnum fissano per sempre le suggestioni, le contraddizioni e la bellezza delle spiagge di tutto il mondo. Un nucleo speciale della mostra è dedicato alla serie che Ferdinando Scianna realizzò a Riccione nel 1989: scatti intensi, capaci di intrecciare corpi, emozioni e paesaggi, restituendo al visitatore un frammento autentico di memoria e bellezza.
Mare Magnum si inserisce perfettamente nel tessuto di questa città, che da sempre intreccia il suo legame con il mare e la sua capacità di accogliere storie provenienti da ogni angolo del mondo. La fotografia, in questo contesto, diventa uno strumento privilegiato per esplorare le molteplici sfumature della vita in spiaggia, attraverso un racconto visivo che non conosce confini. Le immagini raccolte dai grandi maestri della Magnum creano un legame profondo con l’immaginario di Riccione, facendo di questa mostra una riflessione universale sulla condizione umana, raccontata attraverso il paesaggio marino e la sua ineluttabile capacità di trasformare ogni incontro in una storia unica e irripetibile. Che sia a colori o in bianco e nero, che ritragga gioia, solitudine o la sublime potenza della natura, la fotografia di spiaggia continua a essere un tema ricco ed evocativo, invitando gli spettatori a vedere la riva non solo come una destinazione, ma come una tela per l'espressione visiva.
La mostra è promossa dal Comune di Riccione, con il patrocinio della Regione Emilia - Romagna e organizzata da Civita Mostre e Musei in collaborazione con Magnum Photos e Rjma Progetti Culturali.
Orari
Dal 19 aprile al 22 giugno 2025
Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20
Dal 24 giugno al 7 settembre 2025
Tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23
Dal 9 settembre al 5 ottobre 2025
Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 Sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20
Chiuso tutti i lunedì non festivi
La biglietteria chiude 30 minuti prima
Orari festività
21 aprile dalle 10 alle 20
25 aprile dalle 10 alle 20
1° maggio dalle 10 alle 20
2 giugno dalle 10 alle 20
15 agosto dalle 10 alle 20