Un tour a margherita che segue le tracce dei professionisti del Mondiale UCI in Romagna e ripercorre il magnifico circuito del Mondiale UCI 2020 fino all’Autodromo di Imola. C’è anche la possibilità di personalizzare gli itinerari giornalieri su percorsi più o meno impegnativi su richiesta.
Un'avventura per veri appassionati del ciclismo da strada, ci porta sulle colline Romagnole lungo i tracciati resi famosi dal Uci World Championship 2020 fino all’Autodromo di Imola. C’è anche la possibilità di personalizzare gli itinerari giornalieri su percorsi più o meno impegnativi su richiesta.
PROGRAMMA Livello: Facile/Medio Distanza media giornaliera: 65 km Distanza totale: 130 km
Informazioni percorso: Strade asfaltate a basso traffico con il minor numero di trasferimenti su strade principali, sono il terreno di gioco che ci metterà alla prova con dislivelli importanti e distanze impegnative in alcuni giorni ma comunque accessibili a molti.
Giorno 1 Arrivo individuale a Riolo Terme, anello di congiunzione fra Emilia e Romagna. Circondata dalle dolci colline, questa terra ha battezzato grandi campioni del ciclismo italiano come Cassani, Fontanelli, Conti e molti altri.
Giorno 2 ANELLO - PASSO DELLA SAMBUCA | 102 km | Medio | Il passo della Sambuca è una di quelle salite dove i professionisti con base nella Romagna faentina venivano a “provare la gamba” in vista delle tappe dolomitiche del Giro d'Italia o di quelle alpine del Tour de France. Sono dieci i chilometri della salita, quasi tutta piuttosto regolare ad eccezione di alcuni tornanti, i quali non increspano eccessivamente la pendenza media del 5,9%. L'ascesa ai 1080 metri del passo è scandita da viste mozzafiato che non abbandonano mai il ciclista sin da quando si è lasciato alle spalle Palazzuolo. Il ricongiungimento con la vallata del Lamone è scandito dalla breve salita di Prato all'Albero, dalla quale si raggiunge poi il passo della Colla. Una breve sosta a Brisighella permetterà di degustare il pregiato Olio Extra Vergine prodotto qui. Nel pomeriggio consigliamo una visita a piedi del centro storico di Riolo Terme per conoscere da subito questa gradevole località. Consigliamo cena presso Trattoria da Giovanna.
Giorno 3 PERCORSO MONDIALI | 27 km | Facile | Arriva il grande giorno, ventisette chilometri fra vigneti e cantine che sono un susseguirsi di salite e discese nella massima espressione della bicicletta – i campionati mondiali di ciclismo – ma anche un inno alla voglia di vivere dell'umanità che il 27 settembre 2020 si radunò sui colli di Riolo Terme per assistere al mondiale vinto dal predestinato francese Julian Alaphilippe, trionfatore dopo l'inseguimento mozzafiato cui lo costrinse il fiammingo Wout Van Aert. Il mondiale maschile prevedeva un anello da percorrere 9 volte. All’interno di questo circuito ci sono due salite, Mazzolano lunga 2.7 km con pendenza media del 6.1 e Cima Galisterna lunga 2.7 km con pendenza media del 6.4%. La seconda salita presenta un tratto di circa 1.5 km al 10.6% e un tratto al 14%. Durante la giornata sarà possibile fare sosta e visitare il Museo Multimediale Autodromo di Imola Checco Costa è lo spazio espositivo dedicato ai motori situato nella cornice suggestiva dell’Autodromo. Rientro in Hotel per pranzo preceduto da doccia e late check-out.
L'attività si svolgerà anche in caso di maltempo lieve, per cui si consiglia di venire attrezzati per cambi di temperatura e deboli precipitazioni
Per partecipare alle escursioni o noleggiare la bicicletta è richiesto l’utilizzo del casco
PUNTO DI RITROVO
48025 Riolo Terme (RA) - Indirizzo che varia a seconda dell'Hotel scelto
QUANDO
2-9-16-23-30 settembre 2022
ORARIO
17.00
DURATA DELL’ATTIVITA’
3 giorni
QUOTA
Pacchetto base 240 € + bicicletta inclusa 316 € Per info e prenotazioni biciclette per bambini:
+39 0546 71028
+39 333 180 5408 info@rioloterme-cyclinghub.it
LA QUOTA COMPRENDE: 2 pernottamenti in hotel 3 stelle con prima colazione; tracce percorsi completi con APP Ride with Gps; Tassa di soggiorno; 2 cene in ristorante (bevande escluse); 1 degustazione; 1 aperitivo; 1 visita guidata; Incontro di benvenuto; Accompagnatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Noleggio bicicletta (varie tipologie) e bike fitting; Caschetto (10 euro per noleggio); Supplemento camera singola; Trasporto al punto di partenza e/o dal punto di fine del tour; Assicurazione medico/bagaglio; Quanto non specificato alla voce “servizi compresi”.