Aggiornamenti sul turismo in tempo reale
Dove vuoi andare?





Aggiornamenti sul turismo in tempo reale

Musei fuori porta a Parma

- Fondazione Magnani – Rocca: da Goya a Durer, da Cezanne a Morandi: una prestigiosa collezione d’arte in una villa immersa nel verde.

- Museo Ebraico Levi: la storia ebraica locale e delle comunità vicine; la cultura e le tradizioni, gli oggetti i cimeli più significativi.

- Museo Ettore Guatelli: il Bosco delle Cose: oggetti, tradizioni ed emozioni di uso quotidiano riempiono, artisticamente, gli spazi della casa contadina.

- Labirinto di Franco Maria Ricci: il sogno dell’editore trasformato in una reale meraviglia; la sua collezione d’arte esposta al pubblico e un favoloso labirinto di 7 ettari tutto da percorrere.

Guide al territorio che potrebbero interessarti
Arte e Cultura
Parma è paragonabile ad una attempata e ambiziosa signora: liscia, dolce e tenera che non dimostra la sua età anagrafica. (Stendhal) Percorrendo, infatti, il suo centro st...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Il Romanico è uno dei più importanti linguaggi comuni dell’Europa medioevale; simboli, stili e figure uguali da nord a sud, di grande aiuto per i viaggiatori del tempo, si r...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Immergetevi nella storia grazie alle prima Università del mondo occidentale, fondata nel 1088 a Bologna, che ancora oggi costituisce un punto di riferimento per il mondo acc...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Ricca e multiforme è l'offerta museale piacentina. Un percorso di visita si snoda tra testimonianze di Arte antica e contemporanea; i Musei Civici di Palazzo Farnese, la Gal...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Piacenza nella prima metà del Cinquecento diventa ducato Farnesiano e si avvicina così, con qualche ritardo rispetto al territorio lombardo, alla grande stagione del Rinasci...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
La via Francigena, o Romea, è il percorso di un pellegrinaggio che da Canterbury portava a Roma e costituiva una delle più importanti vie di comunicazione europee in epoca m...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Gli edifici teatrali piacentini possono idealmente essere divisi in due gruppi: da un lato il teatro Municipale legato in particolare alla tradizione ottocentesca del melodr...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Piacenza è tra i più importanti centri dell’intera Europa, luogo di passaggio e di collegamento, dove si incontrano antiche strade e l’arteria fluviale del Po. Fervono le at...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Tra le provincie di Parma e Piacenza, un circuito di castelli che consente la visita a ben 24 manieri. Dalla fertile pianura alle verdeggianti colline, vi conquisteranno le...
Vai alla scheda
Arte e Cultura
Il patrimonio culturale modenese è caratterizzato dalla presenza di diverse collezioni dedicate alla storia dell'immagine che vanno dalla fotografia, al disegno, alla grafic...
Vai alla scheda
Le migliori strutture per le tue vacanze in Emilia Romagna
direttamente nella tua email!
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.
Hai bisogno d’aiuto?
Emilia Romagna: terra da scoprire!
Seguici:

Emiliaromagnawelcome.com - Tutti i diritti riservati - P.IVA 02540800394
Credits TITANKA! Spa © 2016 - Preferenze Cookie